NEWS: DASPO ALL’ARBITRO, LA VERSIONE DEI FATTI DEL FISCHIETTO DIFESO DALL’AVV. GABRIELE GALEAZZI DI ANCONA
Il primo caso in Italia di DASPO emesso nei confronti di un arbitro. La ricostruzione di Antonio Martiniello, il fischietto raggiunto dal provvedimento. Il direttore di gare della sezione di [...]
NEWS: ANCONA, RELAZIONE PROIBITA CON LA MINORE, EMESSA LA SENTENZA
La sentenza è stata emessa ieri mattina dal gup Francesca De Palma per un 24 enne anconetano difeso dall’avvocato Gabriele Galeazzi. Accusato di violenza sessuale e produzione di materiale [...]
NEWS: DECRETO FISCALE 2020 TUTTE LE NOVITA’
Il 25 dicembre 2019, è entrata in vigore la legge di conversione del decreto n. 124/2019, ossia il il decreto fiscale 2020. Tra le misure più incisive rientrano quelle sulla lotta [...]
News: Guida in stato di ebbrezza: illegittima la sospensione cautelare sotto 1,5 g/l
Il Giudice di Pace di Jesi ha accolto il ricorso presentato dall’avvocato Gabriele Galeazzi avverso l’ordinanza di sospensione emessa dal Prefetto di Ancona. Patente restituita!
News: Macerata, si salva dall’agguato e denuncia il marito dell’amica
Macerata, rinviato a giudizio l’uomo che aveva cercato di investire la moglie con un’amica che riportò un trauma post traumatica. [...]
News: Ancona: Foto a luci rosse della fidanzatina, chiesta la condanna per un 24enne
Relazione d’amore proibita: lui ha 22 anni lei 13. La procura della Repubblica ha chiesto la condanna a 3 anni e 6 mesi. Il ragazzo è difeso dall’avv. Gabriele Galeazzi. [...]
NEWS: BOLLO AUTO NON PAGATO, CONDONO PER IMPORTI FINO A 1.000 EURO
Il condono riguarda i bolli non pagati tra il 2000 e il 2010 e rientra nella pace fiscale varata dal governo M5S-Lega In base alla sentenza n. 692 del 16 settembre della Commissione tributaria [...]
CRACK BANCHE: ATTIVATA LA PROCEDURA PER IL RIMBORSO DEI RISPARMIATORI TRUFFATI
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’ultimo decreto attuativo per l’attivazione del Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR), parte la procedura per il rimborso dei risparmiatori [...]
SINISTRI: LA RESPONSABILITA’ NEI TAMPONAMENTI A CATENA
Nei tamponamenti a catena, si presume che la colpa sia di chi tampona a causa dell’inosservanza delle prescritte distanze di sicurezza, a meno che lo stesso non dimostri che il sinistro si [...]